2084: cartoline dal domani
“2084: cartoline dal domani” è un progetto in cui due illustratori e due curatrici ripercorrono i mutamenti del Trentino avvenuti negli ultimi settant’anni, proponendo a novembre una mostra che immagina come potrebbe diventare il nostro territorio tra altri settanta, ovvero nel 2084. L’obiettivo è offrire una riflessione sul Trentino come territorio in mutamento, attraverso la lente dell’immaginazione e della rappresentazione, e guardare al futuro con sguardo responsabile.
Carolina Bortolotti e Mara Pieri partono dunque dalle cartoline di Trento inviate alla fine degli anni '40, analizzando i mutamenti avvenuti fino ad oggi nel contesto urbano e nella società. In percorso a otto mani, gli illustratori Elia Nadie e Riccardo Guasco elaboreranno cartoline dal futuro, inviate da ipotetici abitanti e visitatori della Trento del 2084.
Un progetto di Goghi&Goghi
Proiezione film "Presi per il PIL"

Sabato 21 febbraio verrà proiettato, per la prima volta in Alto Adige, il film "Presi per il PIL", un viaggio attraverso l'Italia alla scoperta delle storie di chi ha deciso di non piegarsi alla logica della "crescita ad ogni costo".
Alla proiezione sarà presente l'autore e regista Stefano Cavallotto avendo così modo di conoscere meglio il progetto e le sue finalità.
Alla fine della proiezione sarà offerto un aperitivo con prodotti dell'associazione Libera, durante il quale si potrà interagire con il regista.
Ci saranno, inoltre, dei punti informativi presso i quali si potranno ricevere informazioni in merito ai gruppi d'acquisto solidali, sui buoni locali scec e sulla Banca Etica.
La serata si svolgerà presso la sala polifunzionale della circoscrizione Oltrisarco in piazza Nikoletti 4 con inizio alle 19.30.