Io sto con la sposa
Il centro giovani Connection, sostenuto dall’ufficio servizio giovani della provincia di Bolzano e con il patrocinio del comune di Bressanone e della Piattaforma delle Resistenze contemporanee promuove il progetto “io sto con la sposa”.
Il progetto prevede la visione di un film al fine di sensibilizzare i giovani e la cittadinanza rispetto alla tematica dell’immigrazione.
Le iniziative del progetto prevedono tre fasi:
- la prima prevede l’attuazione di alcuni flash mob nel centro della città. Questo con la duplice valenza, di sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica e di promozione dell’evento.
- la seconda prevede la compilazione di un questionario da parte di un gruppo di ragazze e ragazzi tra i 17 e e 19 anni, con domande inerenti alla tematica. Questo questionario verrà compilato prima e dopo la visione del film, per capire se effettivamente conoscere la problematica da più punti di vista può aiutare ad approcciare l’argomento in modi differenti.
- la terza fase è quella di visione del film “io sto con la sposa”, presso il cinema Stella di Bressanone, a cui seguirà un dibattito con il regista Antonio Augugliaro.
Le iniziative saranno promosse dal centro giovani Connection di Bressanone in collaborazione con il Cineclub di Bressanone e l’istituto scolastico “Falcone e Borsellino”.
WORKSHOP 1

Venerdì 20.03.2015, 16.00-18.00
Centro di Formazione di Novacella
Gruppo di lavoro insieme a Riccardo Petrella.
Momento di scambio ed elaborazione dei dodici principi fondatori della campagna ‘Banning Poverty’ per la realizzazione di un’infografica.
Per iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Freitag 20.03.2015, 16.00 - 18.00 Uhr
Bildungshaus Kloster Neustift.
Arbeitsgruppe mit Riccardo Petrella. Austausch und Erarbeitung der zwölf Prinzipien der Kampagne „Banning Poverty“ mit dem Ziel der Erstellung einer Infografik.
Anmeldung: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.