Un tavolo è un tavolo, una città è una città
L'idea del progetto parte da un racconto breve di Peter Bichsel "Ein Tisch ist Ein Tisch" (“Un tavolo è un tavolo”), dove il protagonista, stanco di vedere che niente cambia attorno a lui e nella città, inizia a scambiare i nomi delle cose e crea così un linguaggio proprio per pensare alle cose e un rapporto nuovo con ciò che lo circonda.
Il progetto che Smappamenti propone alla Piattaforma delle Resistenze per il 2015 verrà organizzato in collaborazione con il centro giovanile Bunker e si concentrerà sullo “smappare” inteso come gioco sociale per creare una rapporto diverso, di relazione e interazione diretta e conseguentemente di possibile trasformazione futura, con i luoghi urbani e extraurbani.
Il progetto risponde alla necessità di sviluppare un rapporto attivo con il tessuto urbano dando la possibilità, in special modo alle cittadine e ai cittadini giovani appartenenti al gruppo linguistico italiano, tedesco e con background migratorio, di immaginare spazi urbani adatti ai loro bisogni, instaurando un processo volto a coinvolgere gli abitanti della città.
Il percorso mira a incoraggiare, sopratutto nei giovani, un rapporto diverso, diretto, critico ed espressivo con gli spazi urbani, un rapporto di fiducia e di coraggio civile che riesca a far uscire dall'impasse dell'impossibilità di agire e di avere un impatto sulla vita del quartiere e della città.
Si cercherà inoltre di creare attraverso l'utilizzo di diversi medium (immagini, storie, video, disegni) un'immagine diversa della città e un diverso immaginario per il suo futuro attraverso il racconto, non solo parlato ma anche visivo, di luoghi percepiti come “amici”, “nemici” o “indifferenti”.
INAUGURAZIONE MOSTRA / AUSSTELLUNGSERÖFFNUNG

Mercoledì 22.04.2015, ore 18.00
Ex-cinema Astra di Bressanone, Via Roma 11.
Mostra delle infografiche e restituzione dei lavori. Apertura: 22 - 26 aprile 2015, ore 10.00 – 12.30, ore 15.00 – 18.00.
Mittwoch 22.04.2015, 18.00 Uhr
Ex-Kino Astra - Brixen, Romstraße 11.
Ausstellung der Infografiken und weiterer Materialien. Geöffnet: 22.4. – 26.04.2015, 10.00 – 12.30 Uhr, 15.00 – 18.00 Uhr.