NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Un tavolo è un tavolo, una città è una città

L'idea del progetto parte da un racconto breve di Peter Bichsel "Ein Tisch ist Ein Tisch" (“Un tavolo è un tavolo”), dove il protagonista, stanco di vedere che niente cambia attorno a lui e nella città, inizia a scambiare i nomi delle cose e crea così un linguaggio proprio per pensare alle cose e un rapporto nuovo con ciò che lo circonda.

Il progetto che Smappamenti propone alla Piattaforma delle Resistenze per il 2015 verrà organizzato in collaborazione con il centro giovanile Bunker e si concentrerà sullo “smappare” inteso come gioco sociale per creare una rapporto diverso, di relazione e interazione diretta e conseguentemente di possibile trasformazione futura, con i luoghi urbani e extraurbani.

Il progetto risponde alla necessità di sviluppare un rapporto attivo con il tessuto urbano dando la possibilità, in special modo alle cittadine e ai cittadini giovani appartenenti al gruppo linguistico italiano, tedesco e con background migratorio, di immaginare spazi urbani adatti ai loro bisogni, instaurando un processo volto a coinvolgere gli abitanti della città.

Il percorso mira a incoraggiare, sopratutto nei giovani, un rapporto diverso, diretto, critico ed espressivo con gli spazi urbani, un rapporto di fiducia e di coraggio civile che riesca a far uscire dall'impasse dell'impossibilità di agire e di avere un impatto sulla vita del quartiere e della città.

Si cercherà inoltre di creare attraverso l'utilizzo di diversi medium (immagini, storie, video, disegni) un'immagine diversa della città e un diverso immaginario per il suo futuro attraverso il racconto, non solo parlato ma anche visivo, di luoghi percepiti come “amici”, “nemici” o “indifferenti”.

 

Proiezione film "L'oro dei folli"

Dal fare la spesa al farsi la spesa
Data: Sab 24 Gen 19:30

Al Centro Vintola 18 sabato 24 gennaio alle 19.30 verrà proiettato in prima assoluta in Alto Adige il film-documentario "L'oro dei folli" un documentario che prova a spiegare e a far conoscere cosa sono i buoni locali SCEC.

 

A seguire verrà offerto un aperitivo con prodotti dell'Associazione Libera durante il quale avrete modo di fare due chiacchiere con i gasisti per capire meglio come fare parte di un gas o come aprirne uno nuovo, potrete ricevere informazioni in merito alla Banca Etica l'unica banca con un'anima, potrete scoprire cosa sono gli scec e come funzionano.

 

 

Powered by iCagenda

Visit